|
Si puo facilmente comprendere che in un ambiente simile, la ricerca di case in Liguria puo diventare una chimera, visto l interesse internazionale che il mondo le rivolge come anche dei nostri benestanti buongustai della dolce vita.
Ma non e del tutto cosi per fortuna, se i primi posti in spiaggia (simbolicamente parlando) sono occupati, non vuoldire che un posto un po piu arretrato (una casa) ma libero ed a buon prezzo non ci sia ancora. Infatti, a soli 20 minuti da quelle zone inaccessibili economicamente, possiamo trovare interessanti rustici e casali in una terra ancora sconosciuta, misteriosa ed attraente: L' entroterra ligure!
Esistono case in Liguria ancora disponibili in alcuni dei suoi tratti piu appartati ma non troppo lontani dalla costa, dove le foreste lussureggianti di alberi di limone, erbe, fiori, mandorle e pini che emanano una brezza profumata ed inebriante; colline terrazzate che producono olii di oliva considerati piu delicati rispetto a quelli coltivati in Toscana.
Sia che si viaggi in treno o in auto, il viaggio spettacolare lungo la costa ligure passa attraverso tunnel dopo il tunnel, che sempre prorompe dalle tenebre alla luce del sole caldo, il mare color acquamarina luccicante al vostro fianco.
Il piu grande porto commerciale del paese e il piu grande porto navale e naturalmente Genova.
Cibo e vino
La cucina ligure e di base tradizionalmente mediterranea. Molto semplici ingredienti vengono usati, che da soli sembrano insignificanti, ma mescolati fanno esaltare un gusto finale di grande armonia. La base di tutte le ricette liguri e l'olio d'oliva, dolce e delicato e le erbe. La specialita piu famosa del mondo e il pesto, una salsa a base di olio di oliva, basilico, pinoli, aglio e parmigiano, utilizzato come salsa su vari tipi di pasta come troffie . C'e una grande varieta di ravioli, i piu originali sono i pansotti, grandi ravioli ripieni di verdure e le erbe, delizioso con salsa di noci. Per completare l'elenco dei primi piatti, una zuppa di La Spezia: fatta con ceci lessati, fagioli e farro. Una prerogativa tipicamente ligure sono le focacce e torte salate: dalla semplice focaccia con olio e quelle ripiene di formaggio, non sar facile resistere alla fragranza e il profumo di questa specialit. Tra le sue molte torte salate la torta pasqualina, e famosa: strati di pasta sfoglia ripiena di bietole, ricotta, erbe e uova.
I piatti di carne della cucina ligure comprendono involtini ripieni di carne, uova ed erbe aromatiche, e Cima, stomaco di vitello farcito con un impasto di carne, verdure e formaggi.
Il pesce occupa un posto d'onore nella cucina ligure. Vi e una vasta gamma di ricette: fritto misto, insalata di pesce, triglie (triglie) e stoccafisso alla genovese. Il muscolo si trova ovunque, sia alla marinara o ripieno. Tuttavia, la vera regina del mare del litorale della Liguria e l'acciuga, consumata fresca, fritta o ripiena, ma e anche ottima sotto sale.
Vino: dai vigneti a picco sul mare della Riviera di Levante derivano eccellenti vini bianchi tra le Cinque Terre DOC, secco dal profumo delicato e raro Sciacchetr, un grande vino dopo cena. Colli di Luni, sia bianco che rosso, e anche degno di nota. Gli altri vini liguri provengono dalla Riviera di Ponente, Rossese di Dolceacqua e, un vino gradevole e delicato rosso, i bianchi Pigato e Vermentino,
Lord Byron, come anche Ernest Hemingway amavano tutti questa parte d'Europa, la cui capitale e Genova. Gli studenti di tutto il mondo conoscono questa citta come il luogo di nascita di Cristoforo Colombo, ma pochi stranieri lo considerano un punto di riferimento in Italia, per i centri d'arte. In effetti, questa regione e un porto di mare tipico e vivace, simile a Marsiglia in molti aspetti. Eppure vale la pena per una visita, anche se solo per poche ore tra treni. La sua ripida, stretta striscia di terra ed i suoi vicoli dal centro del pittoresco borgo medievale fino alle colline prive di affollamento direttamente dietro di esso. E possibile visitare la casa dell'esploratore, che accade ad essere accanto ai chiostri del XII secolo di Sant Andrea, un sollievo dal vivace atmosfera di un porto che ha inviato i marinai alla conquista del mondo per secoli.
Il territorio ligure e una lunga striscia di terra che si stende come un arco sul mar Tirreno, compresa tra le Alpi Marittime e Appennino. I suoi oltre 300 km di costa, meglio conosciuti come la Riviera Italiana, e una linea continua di lunghe spiagge e scogliere che formano insenature. I suoi paese sembrano congiungersi con abitazioni curate vicino al litorale La sua capitale Genova divide la costa in due parti: la Riviera di Ponente, si trova tra la citta e il confine francese ed e caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose, il tratto che si estende verso la Toscana e chiamata Riviera di Levante, ecco le montagne visibili da tutta la costa con alte scogliere che danno origine ad insenature spettacolari in alcuni punti. Le citta e le localita balneari si trovano lungo tutta la costa, con nomi che sonoo diventati famosi in tutto il mondo.
Nonostante le attrazioni di Genova, la maggior partedelle persone vengono in regione per la sua spiaggia, che e una stringa praticamente ininterrotta di localita che sono state una mecca per i turisti italiani gia da un centinaio di anni. Non sempre facile trovare case in affitto, immaginate in vendita ad un prezzo abbordabile...! I Liguri hanno due nomi per la loro linea di costa a forma di boomerang: la meta che si estende dalla Francia a Genova si chiama La Riviera di Ponente, mentre la met che si trova sulla penisola italiana e La Riviera di Levante. Quest'ultimo e dove si trova attrazione stella nascente ligure, l'affascinante Cinqueterre.
Luoghi e Suggestioni
La costa ligure e un giardino affacciato sul mare, un paesaggio dipinto di palme, fioritura lungomare, barche da pesca e abitazioni colorate, insieme a citt d'arte e piccoli borghi medievali, luoghi di fama internazionale con nomi che ricordano le note ed i colori della Dolce Vita.
Genova, capitale della Regione, e un grande porto, ma anche una affascinante e poco conosciuta città storica. la citta ha un passato glorioso (Cristoforo Colombo e nato qui), le grandi attrazioni turistiche di cui ancora rimangono e con un fascino particolare, tutto proprio.
La Riviera di Ponente e un susseguirsi di localita belle, molte dei quali contengono importanti centri storici. Ad esempio Albenga, la citta delle torri e Alassio sulla Riviera delle Palme. Proseguendo verso la Francia e la cosiddetta Riviera dei Fiori, dal nome della coltivazione dei fiori ampia salendo su per le colline. Qui giacciono incantevoli citt come Cervo, borgo medievale e Bordighera, le citt piu esotiche della Riviera di Ponente. La regina del Ponente e Sanremo, uno dei migliori luoghi e piu amati del territorio Ligure. la citta e capitale dei fiori d'Italia, ma deve la sua fama soprattutto al Festival della Canzone (concorso musicale italiano). Sanremo nell entroterra e stato scoperto di recente. Belle citta immutate nel tempo siedono nelle valli, come Bussana Vecchia, un paese abbandonato ripopolato da artisti, Apricale Dolceacqua, e Triora, la citta delle streghe e dei mulini ad acqua.
La Riviera di Levante e la patria di citt i cui nomi sono di fama internazionale. Il Golfo del Tigullio e un susseguirsi di punti famosi, tra cui Camogli, Sestri Portofino, la perla del golfo e Rapallo. Piu a sud la magia incredibile delle Cinque Terre, cinque paesini si consegnano sulle scogliere dove il tempo si ferma. Alla punta della Riviera e il Golfo dei Poeti con i comuni di Portovenere e Lerici. Luoghi pieni di fascino e popolare con molti aristocratici europei e letterati, che soggiornarono qui nel XIX secolo.
Natura e tempo libero
L'intero arco della costa ligure, e una distesa di spiagge di sabbia e ghiaia si alternano a scogliere a strapiombo sul mare, racchiude calette. Le Alpi e Appennini sono a ridosso della costa con i loro ambienti di grande montagna.
Il clima Ligure e tutto l'anno piacevole e mite. Grazie all'influsso del mare, le temperature medie sono di circa 10 gradi c. in inverno e 24 in estate. Questo clima permette di praticare molti sport quasi tutto l'anno. L acqua regna sullo sport, lungo la costa: vela, windsurf, kayak, sci nautico e subacquea. Sia la costa che l entroterra offrono condizioni eccellenti per l'escursionismo, e passeggiate a cavallo.
Questa meravigliosa regione e a titolare di diciassette aree protette. Raccomandato e il Parco Nazionale delle Cinque Terre, che offre paesaggi e percorsi a strapiombo sul mare e un inestimabile area marina protetta. Poco lontano, il promontorio di Portofino, con una delle piu alte concentrazioni di flora del Mediterraneo e alcuni dei paesaggi piu famosi nel mondo. Il parco contiene anche la famosa Riserva Marina, che attira molti subacquei ogni anno. L'entroterra e sede del Parco Naturale dell' Aveto. Questo parco contiene una grande varieta di ambienti ricchi, tra cui le Miniere di Gambatesa, ancora in piena attivit, che puo essere visitato con un treno speciale.
Per gli appassionati di cammino a piedi si consiglia l'Alta Viia dei Monti Liguri, un itinerario di oltre 300 km che corre lungo le creste da Ventimiglia a La Spezia. I percorsi dell'Alta Via sono adatti a tutti e puo essere fatto a piedi, a cavallo o inbicicletta, con scorci panoramici e interessanti resti della vita contadina.
|
|