Trovare case in Abruzzo : terra dalla storia antica e natura ancora incontaminata

 

Descrizione di questa meravigliosa regione:

Territorio incantevole, questa regione si trova nel centro sud d' Italia spesso trascurata dai turisti e con abitazioni tipiche, alcune, ancora in vendita in attesa un amorevole acquirente. E 'spettacolare lo scenario naturale, castelli e borghi medioevali, monasteri e rovine romane. Due terzi delle terre abruzzesi sono montuose, il resto e collina e naturalmente la costa. Un terzo della regione e designato come parco nazionale o regionale. Poche casette e piccoli borghi di poche anime sono frequenti. Le regioni confinanti sono il Lazio a ovest, Marche a nord, il Molise a sud, e il mare Adriatico a est. Come spesso succede per l Italia, mare, campagne e montagna tutti godibili in soli pochi chilometri.
Se si desidera trovare in vendita case nella bella regione abruzzese, esistono ancora buone opportunita per poter acquistare bene!

Le linee ferroviarie principali corrono lungo la costa e da Roma, fermandosi ad Avezzano e Sulmona corrono fino a Pescara. Molti autobus collegano le grandi citta e ai piccoli villaggi in modo che sia possibile raggiungere molti luoghi in autobus, anche se gli orari non sono sempre molto convenienti per i turisti. Dal momento che gran parte del parco d'Abr. è rurale o paesaggistico, il modo migliore per esplorare la zona e sicuramente in macchina.

Sapori e tradizione: Il cibo abruzzese e basato su piatti contadini. Molto popolare e in questi luoghi è il formaggio pecorino e i formaggi in genere di latte di capra. La carne di maiale viene anche utilizzata di frequente e sulla costa ci sono molti piatti a base di pesce. La scamorza al forno e un piatto comune, che puo essere un primo piatto o un antipasto. Lo zafferano e usato frequentemente.

Per il vino ci vorrebbe un lungo approfondimento che forse in futuro tenteremo di descrivere. Come prefazione basti pensare che in tutta Europa i vini abruzzesi vengono utilizzati per correggere i propri vini scarichi e privi del giusto corpo e grado alcolico. Paladino di questa piu o meno nascosta pratica e il MONTEPULCIANO D'ABRUZZO, un vitigno dalle grandi doti, generoso e potente che solo ultimamente viene valorizzato per le sue "eccellenti" qualita. anche molti produttori del norditalia lo utilizzano per "tagliare" la propria produzione. Questa pratica sta lentamente scomparendo e il vino principe di questa regione trova ora sempre piu una sua fama autonoma peraltro del tutto meritata, anzi, una vera sorporesa!


Mentre molte zone d'Italia sono notevolmente cambiate nel tempo, questo territorio rimane in gran parte la stessa di sempre. Questa regione, che e anche conosciuta come quella che si trova nel centro-sud Italia tra l'Appennino centrale e la costa adriatica. La regione e vagamente a forma rettangolare copre ca 11.000 km ed e delimitata da Lazio, Molise, Marche, Umbria, e il Mar Adriatico. Con una popolazione di meno di 1,5 milioni di abitanti, l questa, è una delle regioni meno popolate d'Italia.


Il capoluogo regionale e L'Aquila. Ci sono quattro province in questa regione: Pescara, L'Aquila Chieti e Teramo. Le prime persone a stabilirsi nel territorio, appartenevano a una tribu italica chiamata Sanniti (dal Sannio) e in una certa misura anche dai Piceni. Sono i primi coloni che hanno formato piccole comunita basate principalmente su agricoltura e pesca. Poco in termini di scambi o di commercio scorreva in queste aree per un bel po 'di tempo perche il mare non fu sfruttato molto per scambi commerciali (senza includere l importazione della vite dai greci)
L'economia abruzzese e ancora in gran parte basata su agricoltura e zootecnia. colture primarie sono pomodori, fichi prugne, carote, patate, spinaci, peperoni.


Vi e una notevole quantita di coltivazione di uva e olive da tavola, ma la produzione di vino e pi grande di cio che possa apparire per la zona. La pastorizia e allevamento nella sua forma tradizionale migratorio e ancora praticata, tuttavia sta diventando sempre meno comune, come le pecore vengono sostituite da bovini in molti settori. La pesca e ancora ampiamente praticata. Anche se ha fitti boschi da poco esiste un censimento. Ci sono industrie in settori specifici quali l'ingegneria, elettrotecnica, carta, tessuti, abbigliamento, prodotti chimici, materiali da costruzione, vetro, concia, e prodotti alimentari.

L'economia abruzzese e abbastanza modesta, e questo pero, si ripercuote in modo positivo sui prezzi delle case, comunque, attualmente e in espansione grazie all'aggiunta di energia idroelettrica e miglioramenti stradali e ferroviari, con moderni sistemi di comunicazione che hanno sostituito quelli della seconda guerra mondiale e i miglioramenti in corso nel settore delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione. Il settore agricolo e anche notare uno spostamento da piccole aziende agricole di proprieta privata, alle piu grandi cooperative agricole. Questo cambiamento, cosi come i miglioramenti nelle tecnologie di produzione ha portato a un incremento dei ricavi generati dal settore agricolo nella regione. Il turismo in questa incantevole regione e in aumento anche le persone stanno scoprendo il suo fascino del vecchio mondo.


Il Paesaggio

L'Abruzzo ha un suo pittoresco paesaggio. Molti vecchi villaggi rimangono in gran parte intatti e la campagna e ricca di siti storici. Si dice spesso che l'Abr. ha molti castelli come le sue pecore. La maggior parte di questa regione e rimasta in un sonno di epoca medievale diventando la prima tappa per coloro che cercano di dare uno sguardo al passato o la possibilita di vedere la natura come era centinaia di anni fa, incontaminata e perfetta.

La regione puo essere divisa in due parti. La parte occidentale della regione e montagnosa, la parte orientale della regione e costituita in gran parte del materiale arenario digradante verso i lunghi tratti di costa sabbiosa. I tre principali fiumi sono, il Sangro, l Aterno e il Vomano il flusso dai monti fino al mare Adriatico che intagliano gole profonde nella campagna. A causa della vicinanza al Mare, i monti sono spazzati da forti piogge e nevicate e temperature basse tutto l'anno. Ci sono eccellenti piste da sci nella regione. Il Parco Nazionale d'Abr. , un impressionante parco nazionale fondato nel 1922, che ospita ogni varieta vegetali e animali oltre cio che si possa immaginare ed e considerato uno dei parchi piu importanti d'Italia. Nessun altro parco in Italia e meglio sviluppato per le attivita di campeggio e di ricreazione. Grandi forestte di faggio, quercia e betulla si possono trovare nel parco e prati con bellissimi fiori selvatici di ogni colore e disegno. L'orso bruno della regione insieme a lupi, aquile, e grandi gatti selvatici trovano rifugio nel parco, facendo Parco Nazionale d'A. , un rifugio per le specie a rischio estinzione.


Mentre questa regione e ben nota per le sue stazioni sciistiche meravigliose ospita anche molte localita balneari eleganti sulle sue numerose spiagge. I turisti possono essere soddisfatti da un numero elevato di attivita possibili nel tempo libero. I ristoranti locali servono solo il migliore pesce fresco pescato e molluschi preparati in ogni modo immaginabile. Coloro che desiderano evitare le ben sviluppate aree di villeggiatura trovano conforto in una qualsiasi delle piccole citta e paesi attraenti sparsi in tutta la regione.

Strade moderne hanno reso possibile per i turisti di godere di tutti i siti e visitare i castelli in pietra che punteggiano la splendida campagna. fortezze medievali costruite per la protezione del villaggio, che gli abitanti hanno lasciato intatto ed immutato per molte generazioni. Questo e un importante collegamento con il passato abruzzese. Sono anche i casali antichi sparsi in campagna, ognuno interessante per l'architettura mozzafiato o per la sua storia. E 'sorprendente che in questa regione si puo vedere l'Italia ancora come e stata durante il periodo del rinascimento.


Per essere una regione sotto popolata e molto vivace con le attivita di festival, sagre e concorsi tutto l'anno. A differenza delle feste su misura per laureati elode, le feste abruzzesi in realta spesso semplici, sono comunque ricche di cultura e tradizioni locali e procedono ad un ritmo piu rilassato. Non c'e posto piu sicuro in Italia per godere di una festa quasi familiare o per godersi una piccola sagra paesana, anche da solo

Questi territori rappresentano un luogo perfetto per godersi la propria liberta , senza essere sommersi da folle di turisti. Il lento ritmo dell ambiente rilassato e un accoppiata vincente con i piu bei paesaggi . Come questa terra si espande e cresce, e probabile che alcune delle sue bellezze si perderanno, quindi e meglio andarlo a visitare prima che diventi una zona turistica di massa. Lo stesso vale se siete alla ricerca di un rustico o casale in vendita: fra alcuni anni potrebbe costare tutto infinitamente piu caro.
Non troverete le catene alberghiere di lusso e ristoranti fast food , ma troverete gente simpatica con un buon carattere, ambienti naturali incontaminati, borghi incantevoli, maestose montagne, spiagge sabbiose, buon cibo, e la storia medievale, la sentirete proprio vicino, a portata di mano.

Parchi naturali e Castelli:
Gran parte del territorio abruzzese e in parchi nazionali o regionali. Il parco Nazionale d'Abr. e una grande area protetta con buone escursioni e piste ciclabili. I suoi centri di accoglienza hanno mappe dei sentieri e delle informazioni. Visite guidate possono essere organizzate in Gran Sasso, il punto piu alto della catena appenninica, con i suoi sentieri, fiori di campo in primavera, e lo sci d'inverno.
La regione e punteggiata da castelli, prevalentemente costruiti nel Medioevo. Mentre alcuni sono solo rovine, ci sono ancora alcuni conservati bene e visitabili.

Rustici in vendita & citta d arte: Sono molte e situate in una vasta pianura circondata da un paesaggio montano nel cuore del Parco Nazionale d'Abr. Grazie alla sua posizione, per esempio Pescasseroli e una localita turistica sia in estate per escursioni a piedi e in inverno per lo sci e pattinaggio su ghiaccio. La zona e stata abitata fin dalla preistoria ed era un centro di lavorazione del legno e allevamento di pecore. Pescasseroli ha rovine di un castello del XIII secolo con chiese e un museo di storia naturale. Per arrivare con i mezzi pubblici, prendere un treno per Avezzano e poi un autobus per Pascasseroli.

L'Aquila, il capoluogo della regione Abruzzese, e un borgo medievale risalente intorno al 1200 !

Rustici e ville Immobilien Italien Недвижимость в Италии
Immobilier Italie Casas en Italia Onroerend goed Italie Real estate Italy Tuscany
© Marinehaus. All Rights Reserved

Realizzazione siti Web